SVILUPPO RURALE E RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ DI RESILIENZA

DELLE COMUNITÀ NEI
DISTRETTI DI MAGUDE,
MOAMBA E MANHIÇA
– MOZAMBICO

Magazine

Distribuzione di sementi e di materiale vegetativo

Nei mesi di ottobre e novembre 2019 sono stati distribuiti 10.083,76 kg di sementi certificate di cereali, legumi, tuberi e ortaggi, insieme ad altri strumenti e attrezzi agricoli, a 3.318 produttori delle associazioni di progetto, di cui 2.386 donne, in tutti e tre i distretti di intervento.

23/11/2019

2021 agricoltura associazioni Magude timeline

Distribuzione di sementi e di materiale vegetativo durante la prima stagione agricola del 2019/2020

La distribuzione delle sementi e di attrezzature mira a rafforzare e stimolare la capacità dei produttori di pianificare e produrre con continuità: si tratta di una componente fondamentale nel processo di costruzione della resilienza di fronte agli effetti del cambiamento climatico. Una caratteristica importante di queste distribuzioni è la “compartecipazione” dei membri delle associazioni: significa che ciascuna persona interessata ad acquisire sementi contribuisce con una percentuale che va dal 10 al 20% del valore di mercato della semente. Il totale delle compartecipazioni dei membri viene poi versato sul conto dell’associazione, che a sua volta viene sostenuta nel processo di presa di decisione sull’uso di questi fondi come forma di investimento a beneficio di tutti.

Insieme alle sementi, abbiamo consegnato anche 25.000 talee di manioca a 332 produttori, e 17.550 kg di rami di patate dolci a 2.216 membri, di cui 1.585 donne: lo scopo di questa distribuzione è invece quello di moltiplicare il materiale vegetativo all’interno delle stesse associazioni, che quando pronto verrà consegnato agli altri membri e alle famiglie vulnerabili della comunità.

23/11/2019

2021 agricoltura associazioni Magude timeline

Distribuzione di sementi e di materiale vegetativo durante la prima stagione agricola del 2019/2020

La distribuzione delle sementi e di attrezzature mira a rafforzare e stimolare la capacità dei produttori di pianificare e produrre con continuità: si tratta di una componente fondamentale nel processo di costruzione della resilienza di fronte agli effetti del cambiamento climatico. Una caratteristica importante di queste distribuzioni è la “compartecipazione” dei membri delle associazioni: significa che ciascuna persona interessata ad acquisire sementi contribuisce con una percentuale che va dal 10 al 20% del valore di mercato della semente. Il totale delle compartecipazioni dei membri viene poi versato sul conto dell’associazione, che a sua volta viene sostenuta nel processo di presa di decisione sull’uso di questi fondi come forma di investimento a beneficio di tutti.

Insieme alle sementi, abbiamo consegnato anche 25.000 talee di manioca a 332 produttori, e 17.550 kg di rami di patate dolci a 2.216 membri, di cui 1.585 donne: lo scopo di questa distribuzione è invece quello di moltiplicare il materiale vegetativo all’interno delle stesse associazioni, che quando pronto verrà consegnato agli altri membri e alle famiglie vulnerabili della comunità.

Share

Tutte le news